Dicembre 2024 – Al via Let Us Be: un percorso per migliorare la parità di genere nello sport
- LUB
- 18 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
A dicembre 2024 ha preso ufficialmente il via LUB – Let Us Be, un progetto europeo co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ Sport, nato con un obiettivo chiaro: accompagnare le associazioni sportive in un percorso di crescita verso una maggiore equità di genere.
Lo sport, pur rappresentando uno spazio di socializzazione, educazione e benessere, è ancora attraversato da stereotipi, disparità e modelli culturali che rischiano di escludere, condizionare o penalizzare ragazze, donne e persone con identità di genere non conformi. LUB nasce per cambiare questa narrazione, fornendo strumenti pratici e consulenze su misura alle realtà sportive che vogliono mettersi in gioco.
Un percorso costruito per le associazioni
Il cuore del progetto è un modello di consulenza gratuito, pensato per aiutare le associazioni a:
analizzare la propria situazione interna attraverso test rivolti a staff e soci;
identificare punti di forza e aree da migliorare;
fissare obiettivi concreti e misurabili in termini di parità di genere;
implementare attività formative e trasformative attraverso schede operative e strumenti di supporto.
Un percorso guidato, pensato per essere accessibile, concreto e adattabile a ogni contesto sportivo, dalle piccole realtà locali alle associazioni più strutturate.
In arrivo anche un libricino educativo
Nel corso del progetto sarà anche prodotto un libricino educativo, pensato per approfondire in modo chiaro e diretto i principali temi legati agli stereotipi di genere nello sport: dal linguaggio alle dinamiche di potere, dalla leadership femminile alla rappresentazione nei media sportivi. Una risorsa utile non solo per formatori e dirigenti, ma anche per allenatori, genitori e giovani atleti.
Un progetto europeo, una rete che cresce
LUB è realizzato grazie alla collaborazione tra diverse organizzazioni europee che lavorano nel campo dello sport, dell’educazione e dell’uguaglianza di genere. Un network dinamico, che condivide pratiche, visioni e strumenti per costruire una cultura sportiva più equa, accogliente e consapevole.
Il percorso è appena iniziato, ma l’ambizione è grande: accompagnare un cambiamento culturale reale e duraturo, che parta dalle associazioni sportive e arrivi a tutta la comunità.
Comments