Youth & Wisdom – Strength in Unity, Growth in Motion: quando lo sport unisce generazioni
- YeW
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Un progetto co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+ Sport.
In tutta Europa, i nonni sono una presenza costante nella vita dei bambini e dei ragazzi. Li accompagnano a scuola, li seguono durante il pomeriggio, li portano alle attività sportive e rappresentano un punto di riferimento affettivo insostituibile. Proprio da questo ruolo quotidiano, spesso dato per scontato, è nata l’idea che oggi dà vita al progetto europeo Youth & Wisdom – Strength in Unity, Growth in Motion.
Questo progetto vuole trasformare un gesto semplice — accompagnare un nipote agli allenamenti — in una straordinaria occasione di benessere, movimento e connessione tra generazioni.
Da una piccola comunità, un’idea destinata a crescere
Tutto è iniziato a Vada, una piccola località della costa toscana dove l’associazione TKD Rosignano rappresenta da anni un punto di riferimento sportivo ed educativo. Nella loro palestra, ogni giorno, arrivano bambini e ragazzi accompagnati dai nonni. Mentre i giovani si allenano, molti anziani aspettano incuriositi, osservano, fanno domande, seguono con attenzione i movimenti e la disciplina del taekwondo.
Proprio da queste osservazioni quotidiane è nata una semplice intuizione:perché non coinvolgere anche i nonni in attività fisiche adatte a loro, da svolgere insieme ai nipoti?
Da qui è nato il primo evento dedicato all’attività condivisa nonni–nipoti. La risposta della comunità è stata sorprendente: entusiasmo, emozione, partecipazione oltre ogni aspettativa. I movimenti controllati del taekwondo, le tecniche di respirazione e la fluidità dei gesti si sono rivelati ideali anche per gli over 65, favorendo equilibrio, mobilità, consapevolezza corporea e un senso profondo di connessione intergenerazionale.
Quell’evento ha segnato l’inizio di un percorso più grande.
Un progetto che cresce, si struttura e diventa europeo
Il successo dell’iniziativa ha spinto TKD Rosignano a immaginare qualcosa di più ambizioso: un percorso stabile, strutturato e replicabile, capace di coinvolgere altre associazioni sportive europee e di mettere in rete esperienze, metodi e risorse.
Nasce così Youth & Wisdom – Strength in Unity, Growth in Motion, un progetto che fa della relazione tra generazioni il suo cuore pulsante e che mira a:
promuovere uno stile di vita attivo tra gli over 65,
rafforzare i legami tra nonni e nipoti,
formare youth worker e istruttori sportivi per accompagnare gli anziani in attività sicure e adatte alla loro età,
creare una nuova disciplina ricreativa ispirata al taekwondo, pensata per essere inclusiva, accessibile e replicabile in tutta Europa.
Il progetto rappresenta una risposta concreta alla crescente sfida dell’invecchiamento della popolazione europea, trasformando una fragilità sociale in una straordinaria opportunità di inclusione, salute e comunità.
Un partenariato europeo unito dagli stessi valori
Per realizzare tutto questo, quattro organizzazioni provenienti da Italia, Bulgaria e Portogallo hanno deciso di collaborare mettendo insieme esperienze, competenze e sensibilità diverse.
TKD Rosignano (Italia) – Coordinatore del progetto, da cui nasce l’idea originale.
SPORTSROOM (Bulgaria) – Specializzata in sport, educazione non formale e inclusione sociale.
CDES Miguel Torga (Portogallo) – Una delle realtà più attive nel campo della ginnastica e della promozione dello sport per tutte le età.
YMCAROMA Empowering Young People (Italia) – Punto di riferimento educativo e comunitario con programmi per giovani, famiglie e over 65.
Insieme costruiranno un modello innovativo di attività fisica intergenerazionale, trasferibile e facilmente adottabile da qualsiasi associazione sportiva interessata.
Perché questo progetto è diverso
Youth & Wisdom non è solo un programma di attività fisiche: è un nuovo modo di intendere l’invecchiamento, il benessere e le relazioni familiari.
È un progetto che nasce dalle comunità e torna alle comunità.Che valorizza gli anziani, sostiene i giovani e crea occasioni di incontro dove spesso c’è distanza.Che trasforma la cura in movimento, l’attesa in opportunità, l’esperienza in energia.
Un cammino che sta iniziando adesso
Il progetto è ufficialmente avviato. Nei prossimi mesi inizieranno incontri, attività locali, scambi tra partner e lo sviluppo dei materiali che renderanno questa esperienza accessibile a tutti.
Sarà un viaggio fatto di movimento, relazione e scoperta.Un viaggio in cui la saggezza degli anziani e l’energia dei giovani cammineranno — e si alleneranno — insieme.
Benvenuti in Youth & Wisdom.
Qui, lo sport diventa un ponte tra generazioni.


